Domande frequenti

 

D1: Non riesco a connettermi all'interfaccia di gestione basata sul Web.

 

D2: Il dispositivo  DI-524UP ha instaurato correttamente una connessione con l'ISP

(desumibile dallo stato connessione nella pagina Device Information) ma non riesco a

 

D3: Il dispositivo DI-524UP ha un problema nel ricevere le impostazioni IP dall'ISP.

 

D4: Se tutti i tentativi falliscono, cosa posso fare?

 

D5: Il gateway home internet supporta il protocollo PPP over Ethernet (PPPoE)?

 

D6: Come vengo informato della disponibilità di un nuovo aggiornamento firmware?

 

D7: Per il mio computer posso utilizzare indifferente un indirizzo IP dinamico o statico?

 

D8: Il dispositivo DI-524UP supporta le funzioni VPN?

 

D9: Il dispositivo DI-524UP previene gli attacchi da parte degli haker?

 

D10: Perché non riesco a connettermi al dispositivo DI-524UP in modalità wireless?

 

D11: I prodotti D-Link conformi allo standard 802.11b sono in grado di comunicare con il dispositivo DI-524UP utilizzando la configurazione standard?

 

D1:  Non riesco a connettermi all'interfaccia di gestione basata sul Web

1. Verificare che il LED Power sul pannello frontale del dispositivo DI-524UP sia acceso.

2. Verificare che il LED link della porta Ethernet utilizzata dal computer sia acceso

3. Verificare le impostazioni di rete del computer: controllare che le impostazioni TCP/IP siano corrette. In ambiente windows 95/98, digitare il comando winipcfg da una finestra DOS. In ambiente windows

4. Verificare che l'indirizzo IP del computer appartenga alla stessa rete dell'indirizzo IP del dispositivo DI-

524UP . L'indirizzo IP del computer dovrebbe appartenere alla gamma di valori compresi tra 192.168.0.2 e

   5. Digitare http://192.168.0.1 nel campo URL del browser.

 

TOP>>

 

D2: Il dispositivo  DI-524UP ha instaurato correttamente una connessione con l'ISP (desumibile dallo stato connessione nella pagina Device Information) ma non riesco a navigare in Internet.

1. Verificare che le impostazioni IP del computer siano corrette.

a. L'indirizzo IP del computer deve appartenere alla gamma di valori compresi tra 192.168.0.2 e b. Il valore del parametro subnet mask del computer deve corrispondere a 255.255.255.0.

c. L'indirizzo IP del gateway del computer deve corrispondere a 192.168.0.1 (Indirizzo IP del dispositivo DI- d. L'indirizzo IP del server DNS del computer deve corrispondere a 192.168.0.1 (indirizzo IP del dispositivo

  2. Eseguire il comando ping indirizzandolo a un sito Internet esistente es: www.dlink.com.

 

TOP>>

 

D3: Il dispositivo DI-524UP ha un problema nel ricevere le impostazioni IP dall'ISP.

1. Verificare che il modem Cable o DSL sia connesso correttamente.

2. Riavviare il modem Cable o DSL spegnendolo e riaccendendolo.

3. Se si utilizza un indirizzo IP dinamico, verificare che il modem Cable o DSL sia abilitato per il protocollo

4. Alcuni Internet Service Providers (ISP) richiedono la registrazione dell'indirizzo MAC. In questo caso verificare il corretto inserimento dell'indirizzo MAC per la WAN Ethernet, sotto "Home" > "WAN" > "Indirizzo

5. Se si utilizza una connessione DSL e l'ISP richiede l'inserimento di un nome utente e di una password, si tratta di una connessione PPPoE. Per instaurare una connessione PPPoE con il server dell'ISP è

6.Se si utilizza una connessione Cable e l'ISP richiede l'inserimento di uno specifico host name, è

   necessario inserire il valore corretto, selezionando "Home" > "WAN" > "Indirizzo IP Dinamico".

 

TOP>>

 

D4: Se tutti i tentativi falliscono, cosa posso fare?

1. Riavviare il modem Cable o DSL spegnendolo e riaccendendolo

2. Ripristinare le impstazioni di default del dispositivo DI-524UP, selezionando  "Tools" -> "Impostazioni

   3. Configurare il dispositivo con il programma "Setup Wizard".

 

TOP>>

 

D5: Il gateway home internet supporta il protocollo PPP over Ethernet (PPPoE)?

SI il router supporta il protocollo PPPoE. Per configurare il supporto PPPoE:

1. Accedere all'utility di gestione basata sul web digitando "http://192.168.0.1" nel campo Indirizzo del

2. Al termine della procedura di login, selezionare "Home" -> "WAN" -> "PPPoE"

3. Inserire il nome utente e la password forniti dall'ISP.

4. Cliccare su Apply per salvare le nuove impostazioni

5. Selezionare "Informazioni sul dispositivo" per verificare che il protocollo PPPoE sia abilitato e che il campo Status corrisponda a connesso.

 

TOP>>

 

D6: Come vengo informato della disponibilità di un nuovo aggiornamento firmware?

Tutti i nuovi firmware sono disponibili sul sito di supporto D-Link http://support.dlink.com.tw e possono essere

 

TOP>>

 

D7: Per il mio computer posso utilizzare indifferentemente un indirizzo IP dinamico o statico?

Il dispositivo DI-524UP può essere configurato in entrambi i modi. Per utilizzare un indirizzo IP statico è

1. L'indirizzo IP appartenga alla gamma di valori compresi tra 192.168.0.2 e 192.168.0.254.

2. Il parametro subnet mask corrisponda 255.255.255.0.

3. L'indirizzo IP del  gateway corrisponda a 192.168.0.1.

4. L'indirizzo IP del server DNS sia correttamente configurato.

Per utilizzare un indirizzo IP dinamico, è necessario verificare che il computer acquisisca correttamente le impostazioni IP dal dispositivo DI-524UP. Si consiglia di configurare il computer in modo che acquisisca le

 

TOP>>

 

D8: Il dispositivo DI-524UP supporta le funzioni VPN?

Si, il dispositivo DI-524UP supporta le funzioni VPN (PPTP pass-through e IPSec pass-through). Il

 

TOP>>

 

D9: Il dispositivo DI-524UP previene gli attacchi da parte di haker?

Si, il dispositivo DI-524UP registra i tentativi di attacco da parte degli hacker ed è in grado di gestire la maggior parte dei più recenti modelli di attacco utilizzati. È possibile visualizzare i file di log, selezionando

 

TOP>>

 

D10: Perché non riesco a connettermi al dispositivo DI-524UP in modalità wireless?

Verificare la corretta configurazione dei parametri SSID e Channel. Se si utilizza una cifratura, verificare che la chiave utilizzata sia la stessa del dispositivo DI-524UP.

 

TOP>>

 

D11: I prodotti D-Link conformi allo standard 802.11b sono in grado di comunicare con il dispositivo DI-524UP utilizzando la configurazione standard?

Si, tutti i prodotti D-Link 802.11b hanno le stesse impostazioni di default. Il parametro SSID corrisponde a default e il parametro channel a 6.

 

TOP>>